I Maestri di J.S. Bach
18th October 2012, Collegno (IT)
Il concerto è inserito nella stagione collegnese “Sale e Pepe”
“L’ensemble “l’Arco Sonoro” formatosi all’interno del dipartimento di musica antica del Royal Conservatoirium dell’Aja (NL) proporrà musiche di grandi maestri della scuola tedesca fino a J.S.Bach.Il programma racchiude sonate della scuola violinistica secentesca della Germania centrale, musica che ha influenzato non poco l’opera di Bach e di cui sappiamo egli stesso fosse un grande estimatore. Accanto alla musica violinistica l’immancabile omaggio all’organo, parte integrante della cultura musicale d’oltralpe, con brani di Weckmann e Muffat. Concluderanno la serata con una versione inedita per 2 violini e basso continuo di una bellissima triosonata per organo dello stesso Bach (BWV 527), a sottolineare il legame stilistico con il repertorio a lui precedente.
Programma:
M. Weckmann (1616 – 1674)
Toccata in re minore
J. Vierdanck (ca. 1615 – 1646)
Passemezzo a due violini e basso continuo
G. Muffat (1653 – 1704)
Toccata septima
J. W. Furchheim (1635 – 1682)
Sonata in mi minore, due violini e basso continuo
J. S. Bach (1685 – 1750)
Triosonata in re minore BWV 527 (originale per organo)
due violini e basso continuo
Ensemble L’Arco Sonoro
Seung Rok Baek & Francesco Bergamini, baroque violin
Edoardo Valorz, organ